Andare per mercatini delle pulci è un'arte che richiede pazienza certosina e una notevole disponibilità a vedere cosa si cela dietro un vecchio e mal ridotto oggetto, dietro 10 strati di vernice di una credenzina, dietro il giallo e incartapecorito ricamo che orna un tovagliolo.
Bisogna avere voglia di fare e tanta creatività.
Ma soprattutto bisogna avere fortuna.
La fortuna di capitare nel posto giusto al momento giusto..

E trovare un mobile porta-camicie appartenuto ad un camiciaio e metterlo in sala da pranzo..

Iniziare a collezionare mille oggetti..

Riuscire a trovare una fornitura completa di bottiglie da farmacista..

Vedere tre grandi valigie e pensare di portarsele in camera da letto per farne un comò..

Il mobile di un genealogista (questa è una rarità)...

Un mobile da scrivania d'ufficio..

Una panchetta tuttofare..
Un mobile da merceria...
Spero di avervi ispirato! Io mi sono ispirata di sicuro!!!
(Immagini qui)
Nessun commento:
Posta un commento